Salta al contenuto principale

Direzione Generale

Attività afferenti

Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 11:26

-Attività di coordinamento dei/delle dirigenti;

- Provvede ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti secondo le direttive impartite dal Presidente e sovrintende alla gestione dell’Ente;

- Sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti, salvaguardandone l’autonomia gestionale e la professionalità e stimolandone la responsabilità;

- Coordina le procedure di individuazione e pesatura delle posizioni dirigenziali, delle alte professionalità, delle elevate qualificazioni e delle specifiche responsabilità;

- Sovrintende, con il supporto delle strutture competenti, ai sistemi di pianificazione e controllo strategico, ciclo della performance e controllo della gestione;

- Predisposizione, attraverso le strutture competenti, garantendo la necessaria integrazione, del Documento unico di programmazione (DUP), della proposta di PEG e del Piano di Attività e Organizzazione (PIAO) inclusi il Piano del fabbisogno di personale, il Piano Dettagliato degli Obiettivi e il Piano della Performance, secondo le direttive impartite dal Presidente;

- Propone l’adozione dell’organigramma e del funziongramma e delle eventuali modifiche;

- Sovrintende ed esercita opera di impulso, attraverso le strutture competenti, allo sviluppo dei progetti prioritari e degli investimenti territoriali e all'attuazione integrata dei fondi comunitari, nazionali e regionali;

- Esercita attività di controllo e verifica sullo stato di attuazione e sul raggiungimento degli obiettivi e degli indirizzi prefissati. Nel caso in cui rilevi il mancato rispetto dei tempi previsti per l’attuazione degli obiettivi richiede ai dirigenti idonea motivazione e relaziona al Presidente e al Nucleo di valutazione per l’adozione dei provvedimenti necessari;

- Coordina le attività di studio e progettazione relative alle analisi della produttività, dei carichi di lavoro;

- Presiede il Nucleo di valutazione;

- Sovraintende alla predisposizione dei regolamenti di organizzazione dell'Ente;

- Assiste e partecipa, qualora richiesto, alle sedute ed alle riunioni degli organi istituzionali;

- Esprime il proprio parere sulla dotazione organica dell’ente e sul conferimento degli incarichi dirigenziali;

- Emana direttive ai/alle Dirigenti;

- Esercita la supervisione delle relazioni sindacali e rappresenta la parte pubblica nella delegazione trattante;

- Risolve i conflitti di competenza tra Dirigenti;

- Definisce percorsi di adeguamento e sviluppo della struttura organizzativa, politiche di gestione delle risorse umane e finanziarie;

- Svolge ogni altra funzione necessaria per il perseguimento degli obiettivi assegnati, d’intesa con il Presidente;

- Promuove processi di innovazione tecnologica, organizzativa e funzionale dell’ente;

- Individua, costituisce e coordina gruppi di lavoro finalizzati alla gestione di progetti interdisciplinari di rilevanza strategica, attribuendo le funzioni di responsabilità ed eventualmente di coordinamento operativo del singolo gruppo;

- Coordinamento e programmazione delle relazioni pubbliche, anche istituzionali;

- Cura dei rapporti con soggetti istituzionali ed associazioni del territorio;

- Sovraintende la redazione di comunicati stampa, organizzazione di conferenze ed eventi stampa, predisposizione della rassegna stampa quotidiana, realizzazione di prodotti editoriali, rapporti con i media locali e nazionali;

- Sovraintende alle attività di rendicontazione e controllo (Codice FG/COE) nell’ambito della gestione dei fondi strutturali del nuovo ciclo di Programmazione 2021-2027 e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza;

- Esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia dei dirigenti, ex articolo 2, comma 9- bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241;

- Presiede le commissioni di concorso pe l’assunzione dei dirigenti;


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune