Descrizione
La Provincia del Medio Campidano è tra i beneficiari delle risorse stanziate dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@, finanziato attraverso l’Accordo per lo sviluppo e la coesione-FSC 2021-2027 (Delibera CIPESS n. 5/2025, Delibera Giunta Regionale n. 36/46 del 9 luglio 2025).
Grazie a questo importante programma, il territorio vedrà la realizzazione di due opere strategiche per la sicurezza e la qualità degli ambienti educativi:
- Liceo Scientifico “G. Marconi” di San Gavino Monreale: Previsto l’intervento di demolizione, bonifica dell’amianto e ricostruzione dell’edificio. L’opera ha un costo complessivo di € 12.620.000, di cui € 11.358.000,00 finanziati con fondi FSC e € 1.262.00,00 tramite cofinanziamento da altre fonti.
- Istituto Agrario “A. Volta” di Villacidro (Turrighedda): In programma la demolizione, la bonifica dell’amianto, l’adeguamento e la messa in sicurezza della struttura. L’intervento ha un valore complessivo di € 4.902.440,28, di cui € 4.412.196,25 provenienti da fondi FSC e € 490.244,03 tramite cofinanziamento con altre risorse.
Questi progetti si inseriscono nella strategia volta a rinnovare il patrimonio scolastico, garantendo edifici più sicuri, moderni e adeguati alle esigenze della didattica contemporanea.
Per il Medio Campidano si tratta di un risultato di grande rilievo, che avrà un impatto concreto sulla vita quotidiana degli studenti, delle famiglie e delle comunità scolastiche locali, rafforzando al contempo l’offerta educativa del territorio.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 20:21