Logo della Provincia del Medio Campidano

Sardegna

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vivere la campagna

Turismo

Veduta aerea della Costa Verde battuta dalle onde

  • Settore: Turismo
  • Assessore: Michele Cuccui
  • Dirigente: Ing. Pierandrea Bandinu
  • Referente: Dott. Paolo Demuro
  • Indirizzo: Via Carlo Felice, 267 - 09025 Sanluri (VS)
  • Telefono: +39 070 93 56 700
  • Fax: +39 070 93 70 517
  • Email: turismo@provincia.mediocampidano.it
  • Orario di ricevimento: lun / mer / gio / ven: 11.00-13.00
Veduta aerea della Costa Verde battuta dalle onde

 

L’Ufficio Turismo si occupa delle competenze trasferite alle Province dalla Regione Sardegna a seguito dello scioglimento degli Enti Provinciali per il Turismo, quali:

  • Raccolta dati sugli arrivi e sulle presenze dei turisti attraverso il contatto diretto con le strutture ricettive provinciali e trasmissione agli uffici statistici della Regione e all’Istat.
  • Rilevazione semestrale dei prezzi e delle attrezzature delle attività ricettive del territorio e comunicazione all’Assessorato del Turismo della Regione.
  • Attribuzione e rinnovo di parere di classificazione degli hotel, dei camping e delle strutture ricettive extralberghiere.
  • Produzione di materiale informativo e promozionale sulle risorse turistiche e sui servizi presenti nel territorio .

L’Ufficio gestisce, inoltre, la Segreteria Provinciale dei Registri delle Professioni Turistiche.

Notizie

  • Miele Sagra del miele nella cornice di Montevecchio
    26/08/11 - LA NUOVA SARDEGNA - GUSPINI. Sagra del miele: ovvero quando il dolce prodotto dell’incessante lavoro delle api diventa catalizzatore di cultura, ambiente, storia ed archeologia industriale che fondendosi in un tutt’uno danno vita a quella che gli studiosi delle scienze umane definiscono “identità di popolo”. Del Medio Campidano, nel caso specifico. Anche se meglio...
  • Miele Montevecchio, sagra del miele
    25/08/11 - L'UNIONE SARDA - Guspini. Sabato e domenica a Montevecchio si terrà la diciottesima "Sagra del miele". L'iniziativa, promossa dai Comuni e dalle Pro loco di Guspini e Arbus, in collaborazione con l'agenzia Laore, la Regione, la Provincia, l'Ente foreste e il Parco Geominerario, ha la finalità di promuovere le specificità del comparto apicolo sardo e delle sue...
  • Piscinas Costa Verde, diecimila posacenere
    18/08/11 - L'UNIONE SARDA - Arbus. Diecimila posacenere nelle spiagge della Costa Verde. Da Capo Frasca a Capo Pecora, un litorale lungo 47 chilometri, è già iniziata la distribuzione dei contenitori per gettare le cicche delle sigarette. L'iniziativa è della Provincia del Medio Campidano e del Comune di Arbus, in collaborazione con la Conservatoria delle coste. L'obiettivo è...
  • locandina Campidano Card Attiva la Campidano Card - I^ edizione
    12/08/11 - REDAZIONE - La Provincia del Medio Campidano comunica che è attiva la Campidano Card - I^ edizione (scaricabile anche on line all'indirizzo www.provincia.mediocampidano.it - area tematica: turismo). Nella cartina abbinata alla Campidano Card sono elencati gli operatori (strutture ricettive, ristoranti, musei e tante altre strutture) aderenti all'iniziativa - valida fino al luglio 2012...
  • Pozzo Sant'Antonio (Montevecchio) Accordo tra il Comune di Guspini e l’IGEA
    09/08/11 - REDAZIONE - Verrà siglato mercoledì 10 agosto alle ore 11 presso i locali Uffici , Cantieri di Levante, l’accordo tra il Comune di Guspini e l’IGEA che prevede la concessione in uso temporaneo dei locali adiacenti il pozzo Sant’Antonio a Montevecchio. In vista dei lavori di bonifica ambientale, diverranno uffici che Igea utilizzerà come punto di appoggio amministrativo in attesa che...
  • Coltello Arresojas, dieci edizioni di un successo continuo
    09/08/11 - LA NUOVA SARDEGNA - GUSPINI. Successo doveva essere e successo è stato. Chiude infatti con un bilancio oltremodo positivo, sia in termini di visitatori che di offerta culturale complessiva, la biennale Arresojas, giunta alla sua decima edizione, vera e propria celebrazione del coltello sardo che nei primi due week-end d’agosto ha proiettato la cittadina ed il borgo...

|< « INDIETRO 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 AVANTI » >|