Logo della Provincia del Medio Campidano

Sardegna

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vivere la campagna

Cultura

cultura

  • Dirigente: Dr.ssa Maria Collu
  • Indirizzo: Via Paganini, 22 - 09025 Sanluri (VS)
  • Telefono: 070 9356400
  • Fax: 070 9370383
cultura

 

Le competenze della Provincia in riferimento al settore Cultura, Identità, Beni Culturali e Spettacolo, sono regolate e definite dalla Legge Regionale 12 giugno 2006, n. 9 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali” agli articoli 77-79 e 82 e comprendono settori e compiti descritti di seguito.

Beni culturali

  • programmazione ed erogazione dei contributi per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio monumentale;
  • programmazione ed erogazione dei contributi per i musei locali e di interesse locale;
  • promozione della cooperazione tra enti locali ai fini della gestione associata dei beni culturali e degli istituti e dei luoghi della cultura nonché dei relativi servizi;
  • programmazione, pianificazione, monitoraggio e controllo dei servizi degli istituti e dei luoghi della cultura nel territorio provinciale con i comuni di riferimento;
  • fruizione e valorizzazione dei beni culturali e degli istituti e luoghi della cultura che si trovano nella loro disponibilità o ad esse trasferiti.

Le province concorrono alla programmazione regionale e all'organizzazione e allo sviluppo del sistema regionale dei beni culturali e degli istituti e luoghi della cultura.

Spettacolo e attività culturali

  • interventi per manifestazioni culturali e di spettacolo organizzate da operatori privati non professionali, ai sensi della legge regionale 21 giugno 1950, n. 17;
  • interventi per lo sviluppo delle attività musicali popolari di cui alla legge regionale 18 novembre 1986, n. 64, e successive modifiche ed integrazioni;
  • promozione e gestione delle attività culturali, di ricerca e studio, anche attraverso l'erogazione dei contributi previsti dal comma 3 dell'articolo 60 della legge regionale n. 1 del 1990;
  • organizzazione di iniziative dirette a favorire l'integrazione delle attività culturali con quelle relative all'istruzione scolastica ed alla formazione professionale;
  • interventi in favore dell'istituzione e del funzionamento delle scuole civiche di musica di cui alla legge regionale 15 ottobre 1997, n. 28; a tal fine il programma regionale previsto dal comma 3 dell'articolo 2 della legge regionale n. 28 del 1997, suddiviso per province, è sottoposto alla Conferenza Regione-enti locali secondo le procedure di concertazione previste dalla legge regionale n. 1 del 2005; in sede di prima applicazione il programma è inviato altresì al Consiglio regionale per l'acquisizione del parere della Commissione consiliare competente.

Cultura e lingua sarda

  • programmazione e gestione delle risorse finanziarie relative alle attività delle consulte locali per la cultura e la lingua dei sardi;
  • programmazione e gestione delle risorse finanziarie relative all'erogazione di contributi agli enti locali per il ripristino dei toponimi in lingua sarda e delle varietà linguistiche tutelate ai sensi dell'articolo 24 della legge regionale 15 ottobre 1997, n. 26;
  • programmazione e gestione delle risorse finanziarie relative agli interventi previsti dagli articoli 13, 17 e 20 della legge regionale n. 26 del 1997.

Lo statuto della Provincia del Medio Campidano relativamente al settore della Cultura, dei Beni Culturali e dello Spettacolo ai sensi dell’articolo 2, comma 4, recita “La Provincia ispira la propria attività alla piena attuazione dei seguenti principi: j) la salvaguardia e valorizzazione della cultura e delle tradizioni della sua popolazione”

Notizie

  • libro Catalogo degli Autori Locali- aggiornamento
    28/06/12 - COMUNICATO STAMPA - Sul sito della Provincia è possibile consultare il Catalogo degli Autori Locali, aggiornato al 31/12/2011 con le opere edite nell’anno 2011. Il catalogo è consultabile nella pagina dedicata al  Catalogo autori locali...
  • locandina Bando di concorso per premiare cinque tesi di laurea
    28/06/12 - CAMERA DI COMMERCIO DI ORISTANO - Si arricchisce il concorso bandito dalla Camera di commercio di Oristano per premiare le tesi di laurea che approfondiscano le dinamiche e le prospettive di sviluppo del territorio della provincia di Oristano. L’ottava edizione prevede ben cinque premi, istituendo per la prima volta in via sperimentale, una suddivisione tra le tesi di laurea specialistica e...
  • locandina Sant'Antonio di Santadi - Giornata conclusiva dei festeggiamenti
    27/06/12 - REDAZIONE - Sono stati lunghi mesi di preparativi e di attesa per una delle Feste più importanti della Sardegna e per l’aspetto del pellegrinaggio unica nello scenario nazionale ed europeo. E’ con la rassegna di aspettando Sant’Antonio, promossa per l’edizione 2012, che si sono scandite tutte le fasi preparatorie e valorizzati gli elementi caratteristici della Festa, a partire...
  • Miniere di Montevecchio Campus Estivo di Approfondimento Strumentale e Musica d’Insieme - VIII edizione
    26/06/12 - REDAZIONE - L’8^ edizione del Campus Estivo di Approfondimento Strumentale e di Musica d’Insieme si terrà per la prima volta nel Comune di Guspini a Montevecchio dal 18 al 25 agosto 2012. L’ingresso a Monti Mannu nel sito di Magusu è stato reso impossibile per diversi problemi, per cui l’Associazione ha chiesto ospitalità al Comune di Guspini e alla Lega Ambiente in...
  • Castello di Sanluri Dal Castello cultura e soldi
    25/06/12 - L'UNIONE SARDA - In appena un anno di vita frutta al Comune di Sanluri 25 mila euro, dà lavoro a sette disoccupati, accoglie 14 mila visitatori, 1.300 studenti solo ad aprile, ospita 15 convegni, altrettante mostre, è luogo d'incontro a 360 gradi e a 360 giorni. Ecco la risposta del Castello medioevale di Sanluri a chi sostiene che la cultura «non dà da mangiare». Numeri da record...
  • Fulvio Tocco - Presidente della Provincia del Medio Campidano La Provincia farà di tutto per sostenere le associazioni
    22/06/12 - COMUNICATO STAMPA - Non è il momento di colpevolizzare gli Enti locali la situazione è grigia. Tocco: il Patto di stabilità costringe la Provincia del Medio Campidano a non spendere pur avendo la disponibilità per farlo. Alla luce di continue richieste di contributi su attività consolidate del territorio, sento il dovere di precisare che la situazione finanziaria della pubblica amministrazione...

|< « INDIETRO 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 AVANTI » >|