Logo of the Province of Middle Campidano

Sardegna

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vivere la campagna

Settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale

Campi

  • Settore: Presidenza
  • Assessore: Fernando Cuccu
  • Dirigente: Ing. Pierandrea Bandinu
  • Indirizzo: Via Serra, 43 - 09038 Serramanna
  • Telefono: 070 9130073
  • Fax: 070 9130120
Campi

 

Il territorio della Provincia del Medio Campidano, intravede la propria ricchezza nella diversità delle sue aree (mare, montagna , pianura, e collina) e nella conseguente varietà dei suoi prodotti ottenuti in una delle zone meno antropizzate e più salubri dell’isola.
La Provincia del Medio Campidano, per questa particolare condizione pedo-climatica e ambientale è conosciuta sullo scenario sardo come la “Provincia Verde”.
La Provincia del Medio Campidano, unitamente ai 28 comuni che la costituiscono, collabora con il cittadino nel sostenere e valorizzare i prodotti tipici locali. Eroga servizi relativi all'applicazione di norme comunitarie, nazionali e regionali nel campo agro-alimentare e del territorio rurale.
E’ delegata in materia di agricoltura dalla Legge Regionale n. 9/2006.

Rilascia autorizzazioni:

  • patentini per l'acquisto di prodotti fitosanitari; 
  • certificazioni per l'attività di coltivatore diretto;
  • certificazione qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP);
  • assistenze alle imprese per l’ottenimento dei benefici dello Sviluppo Rurale;
  • attività connesse al rilascio di autorizzazione per la trasformazione dei prodotti agricoli;
  • attività connesse al rilascio autorizzazione per l’espianto delle piante d’ulivo( espressione parere);
  • espressione parere in merito alla sussistenza dei requisiti per il rilascio da parte del prefetto per la trasformazione e vendita dei mangimi;

Promuove:

  • l’educazione alimentare;
  • le giornate di “AgriCultura”;
  • il progetto “Vivere la Campagna”;
  • progetti speciali e piani di valorizzazione per la reintroduzione delle coltivazioni tipiche e la conservazione delle biodiversità animali e vegetali sul territorio provinciale;

Aderisce:

  • alla Associazione Nazionale delle Città dell’Olio;
  • alla Associazione Nazionale delle Città del Bio.

Notizie

  • locandina Il Mercato Rurale Le Tre Terre, sabato 9 e domenica 10 giugno, sarà presente al Parco di Monteclaro
    08/06/12 - COMUNICATO STAMPA - Intesa tra provincia e produttori per il rilancio del Mercato rurale Le Tre Terre. Su iniziativa dell’Associazione Interprovinciale Allevatori di Cagliari, Medio Campidano e Carbonia Iglesias, il Mercato Rurale Le Tre Terre Linas-Marmilla-Campidano, i giorni 09-10 giugno 2012, sarà presente a Cagliari – Parco Monteclaro, alla Manifestazione “Il Paese dei balocchi”...
  • locandina Gonnosfanadiga. Tre giorni speciali tutti dedicati ai temi ambientali
    06/06/12 - LA NUOVA SARDEGNA - GONNOSFANADIGA Tre giorni da vivere all’aria aperta, da venerdì a domenica (ovvero l’8, il 9 e il 10 giugno), interamente dedicati alla valorizzazione del patrimonio montano comunale e in particolare a quello che per i gonnesi è un autentico totem: il massiccio del Linas, che con 1236 metri di Punta Sa Mesa (ma ce ne sono altre tre sopra i mille) è la seconda...
  • Corso di Elicicoltura Provincia - Agricoltura: ecco i nuovi coltivatori di lumache
    05/06/12 - L'UNIONE SARDA - Si è concluso il corso di primo livello sull'allevamento delle lumache, promosso dalla Provincia del Medio Campidano. È stato il presidente della Provincia Fulvio Tocco a consegnare gli attestati di partecipazione agli aspiranti elicicoltori Angelo Armosini, Annalisa Cabriolu, Raffaele Cadeddu, Mario Cocco, Salvatore Cocco, Anna Sandra Collu, Diego Colombo, Giulio...
  • Corso di Elicicoltura Corso di Elicicoltura, rilasciati 34 attestati
    28/05/12 - COMUNICATO STAMPA - Si è concluso 23 maggio, il corso di primo livello sull’allevamento della chiocciola da gastronomia della specie Helix Aspersa, promosso dalla Provincia del Medio Campidano, e tenuto dal settore agrario coi i tecnici Gianpaolo Concas e Efisio Talloru. Nello stesso giorno il Presidente della Provincia Fulvio Tocco. presso l’Istituto Vignarelli di Sanluri, ha...
  • Vivere la campagna «Ecco come Vivere la campagna»
    25/05/12 - L'UNIONE SARDA - Ne parla con orgoglio, Fulvio Tocco, presidente della Provincia del Medio Campidano. Anche ieri quando, durante una conferenza stampa a Cagliari, ha illustrato i risultati di "Vivere la Campagna", il suo progetto di sviluppo che in quattro anni ha ridato fiato a un settore primario di questo territorio, ovvero l'agricoltura. Ma dopo il referendum che ha cancellato le Province, questo progetto «unico in Sardegna» rischia adesso...
  • Fulvio Tocco - Presidente della Provincia del Medio Campidano Il progetto “Vivere la campagna” ottiene il plauso del Consiglio regionale dell’Economia e del lavoro (Crel)
    25/05/12 - LA NUOVA SARDEGNA - Applausi del Consiglio regionale dell’Economia e del lavoro (Crel) per il progetto sperimentale agro-economico-ambientale “Vivere la campagna”, fiore all’occhiello della Provincia “verde” del Medio Campidano, giunto alla sua quinta annualità con risultati che lo stesso Crel giudica straordinari. Ieri, il piano agricolo è stato messo in vetrina in una conferenza congiunta di...

|< « ZURÜCK 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 VOR » >|