Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Eventi e manifestazioni
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Comune:
Tuili -
Data inizio: sabato 14 maggio 2011
Data fine: domenica 15 maggio 2011
Da sabato 14 a domenica 15 Maggio 2011, si terrà a Tuili la "VI Edizione della Sagra de su Pa(n)i Arrubiu".
La Sagra, inserita all’interno del programma “Le giornate dell’AgriCultura della Provincia Verde – 2011 VI Edizione”, elaborato dalla Provincia del Medio Campidano, è organizzata dal Comune di Tuili in collaborazione con la Pro Loco.
Programma
Sabato 14 maggio
Ore 17.30 – Polo Museale Villa Asquer (Sala Convegni) – Convegno “L’architettura tipica e lo sviluppo locale”.
Relatore: Ing. Maurizio Mannias
Relatore: Prof. Giulio Angioni
Domenica 15 maggio
Ore 8.30 – Presso Museo Auto Storiche – Partenza Trekking a Cavallo
Ore 10.00 – Polo Museale Villa Asquer – Conferenza informativa “C.C.S.V.I nella sclerosi multipla”
Ore 11.00 – Centro storico – Raduno spontaneo Vespe e Moto storiche
Ore 13.30 – Ristorante Villa Asquer – Pranzo tipico (10.00 euro su prenotazione) a cura della scuola Alberghiera di Villamar
Ore 17.30 – Centro storico – Esibizione Gruppi Mini Folk;
Esibizione Gruppo strumentale a Launeddas “Sonus Antigus” diretto dal maestro Franco Melis
Ore 18.30 – Centro storico – Dimostrazione preparazione e Cottura de “Su Pa(n)i Arrubiu a seguire degustazione.
Sabato 14 – Domenica 15 Maggio dalle 10.00 alle 20.00 Villa Pitzalis – Mostra – Esposizione “Bonsai” a cura del Bonsai Club Sardegna.
Mostra fotografica di Alessandro Canu - "People"
Sede Pro Loco:
Mostra Fotografie d’epoca;
Mostra Etnografica – “Mestieri Antichi” a cura del Museo “Sa Tellaia”
Centro storico:
Stand Prodotti Tipici
Per la prenotazione del Pranzo e informazioni contattare l’ufficio Informazioni della Pro Loco al numero 070 93 63 023