Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Eventi e manifestazioni
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Comune:
Samassi -
Villanovafranca -
Data inizio: sabato 13 febbraio 2010
Data fine: martedì 16 febbraio 2010
Samassi Sfilata-concorso a Villanovafranca
Carnevale, strade invase da carri e maschere
Il calore del Carnevale samassese ha sconfitto anche la temperatura da neve: spettacolo ieri per la rassegna in maschera più antica del Medio Campidano, giunta alla 57esima edizione. Alla fine, per tutti i partecipanti e spettatori, un assaggio del vitello record da 230 chili.
Il grande serpentone colorato di maschere si è mosso alle 16,30. Presenti 13 carri allegorici provenienti da Samassi, Nuraminis, Albagiara, Guspini, Decimoputzu-Villaspeciosa, Barumini, Siliqua, Gonnosfanadiga, Nuragus, Turri-Sini-Ussaramanna, Sanluri Stato , e poi 14 gruppi e 3 maschere singole. Ad aprire la sfilata un gruppo di sei Fiat 500 del club Sardegna allestite in tema carnevalesco e lo show di Carletto e i suoi giocolieri. Il Giullare di Samassi ha proposto una "prova del cuoco" a sfondo calcistico dove il ct Lippi, capo chef, cucina gli avversari aiutato dai campioni della sua Nazionale; l'associazione “H2O” ha offerto un omaggio ai grandi della televisione; gli “Hd” hanno proposto “La banda bassotti” e poi satira politica e molti personaggi della fantasia e della tv. Martedì si replica.
VILLANOVAFRANCA Ieri invasione di maschere e coriandoli anche a Villanovafranca nella sfilata-concorso organizzata dal Comune. Alcune centinaia i partecipanti, due carri ed una buffa macchina. Fra i carri ha vinto per il terzo anno consecutivo il gruppo dei Cormorani con un salto indietro nella storia e "I biddanoesus de su settixentu", secondi Vascomania con "Yattaman". Il miglior gruppo è stato giudicato "Il Clero", la miglior coppia "Le sigarette", ovvero Stefano Todaro e Fabrizio e Fabiana Fadda e la più bella maschera singola, la piccola Iolanda Medda travestita da maialina.
(Fonte: L'Unione Sarda del 14 febbraio 2010 articolo di MAENA MURGIA e ANTONIO PINTORI)