Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Eventi e manifestazioni
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Comune:
Gonnosfanadiga -
Data inizio: domenica 25 novembre 2012
Data fine: domenica 25 novembre 2012
Domenica 25 Novembre 2012 nell'ambito della "XXVI Sagra delle olive dell’agroalimentare e dei mestieri locali".
sarà possibile effettuare i TOUR TURISTICI:
- "La via delle acque - Percorso alla scoperta dei pozzi pubblici gonnesi"
Servizio disponibile su prenotazione domenica 25 novembre presso il punto informazioni e accoglienza della manifestazione
- "La via dei saperi e dei sapori - Percorso guidato con servizio bus-navetta alla scoperta delle tradizioni produttive locali"
Per info: punto informazioni e accoglienza della manifestazione
- TOUR ENOGASTRONOMICO:
Percorso guidato di degustazione dei prodotti tipici locali. Presso Area Ristoro del padiglione
fieristico (piano terra) a partire dalle ore 17.30.
□ DOVE MANGIARE:
PUNTO RISTORO presso Fiera mercato. Per info e prenotazioni: 333 7976811 - 347 5486228
I RISTORANTI associati Centro Commerciale Naturale - Su Laccu (loc. Rienazzu; tel. 070 9797098
- 328 1242394), El Peyote (via Roma, cell: 328 8382461) - proporranno ai visitatori i menù a km 0
□ VOTA LO STAND e VOTA LA VETRINA. Partecipa ad uno dei tour della Sagra e vota lo stand e la vetrina che preferisci. Potrai vincere un favoloso cesto di prodotti made in Gonnosfanadiga.
Scopri le modalità di partecipazione presso lo stand CCN.
□ FOTOGRAFA LA TUA SAGRA. Concorso riservato a fotografi non professionisti. Per info e dettagli partecipazione: 333 79 76 811
DI EVENTO IN EVENTO… È ECO-EVENTO
Dalla 26ª Sagra delle Olive inizierà un percorso per rendere sostenibili i momenti di valorizzazione delle produzioni locali. Percorrendo tutti gli eventi, si arriverà alla certificazione di sostenibilità ambientale della 27ª Sagra delle Olive, nel novembre 2013.
La certificazione e lo straordinario patrimonio ambientale che contraddistingue il nostro territorio daranno ancora più valore alle produzioni di qualità dell’agroalimentare locale.