Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Eventi e manifestazioni
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Comune:
Tuili -
Data inizio: Sonntag, 15. August 2010
Data fine: Freitag, 20. August 2010
Lei definisce i suoi quadri «confusi e indecifrabili, non titolabili». Mentre del suo genere di pittura dice: «Non voglio imitare un modello fisico, ma stimolare psicologicamente lo spettatore». Le opere dell'emigrata Marcella Pintori, 40 anni, saranno esposte sino a venerdì in una delle sale della Villa Asquer a Tuili. La giovane, che fa la microbiologa in provincia di Parma, non ha mai dimenticato il suo paese natio. Per questo ha scelto di mettere in mostra i suoi quadri nel nuovo museo di Tuili. Il titolo è “Ci vuole un po' di caos dentro... e nel colore”. La Pintori ha aggiunto: «Perché il senso del caos è una rappresentazione della realtà forse più vera di quella che ci propone la razionalità umana». Le sue tele esaltano sentimenti con forme, linee e colori e vogliono suscitare emozioni interiori, «utilizzando la capacità dei colori di trasmettere sensazioni», ha concluso l'artista.
(Fonte: L'Unione Sarda del 15 agosto articolo di Antonio Pintori)